Morning Practice
la tua occasione per iniziare la giornata in modo salutare e AttiVamente.
Per immergerti nella cura di te fin dalle prime ore del mattino.
Questa è una pratica corporea per promuovere la presenza fisica e la chiarezza mentale attraverso un lavoro di integrazione, riequilibrio, respirazione, ascolto di sé.
Salutare significa augurare salute, ma anche integrità e salvezza dal primo mattino.
Portare un saluto e un augurio di buona giornata a se stessi e al mondo che ci accoglie è un’azione benefica che ci proietta nella direzione desiderata con apertura e buone emozioni .
Morning practice risveglia all’ascolto di sé integrando corpo e mente e aiuta a trovare lo spirito giusto con cui affrontare il nuovo giorno .
Quando il corpo è “sveglio”, posso chiedere alla mente di aiutarmi a realizzare ciò che sento, ciò che mi fa stare bene in maniera concreta e prioritaria.
Ti riguarda? Consideralo adatto a te!
A te che ami il mattino e vuoi dedicarti un tempo prezioso che vale oro;
A te che vuoi scoprire i benefici del mattino;
A te che dai valore al silenzio e desideri un corpo attivo prima di entrare nel ritmo turbolento della vita quotidiana.
A te che vuoi partire fin dal mattino con il pieno di energia;
A te che vuoi fare della pratica del mattino un rituale che dia significato e concretezza alla tua giornata;
A te che ami sfidare te stesso;
A te che hai compreso che ESSERE corpo significa integrarsi con la mente e radicarsi nel qui e nell’ora con il giusto spirito;
A te che sai quanto un corpo in salute sostenga i tuoi passi in avanti in tutti gli ambiti della vita;
A te che hai una vita molto impegnata e senti il bisogno di uno spazio in cui ritrovare ogni giorno il centro.
Benefici
Energia a disposizione: la pratica del mattino aumenta i livelli di energia e migliora l’umore per tutta la giornata;
Crea radicamento;
Stimola il sistema cardiocircolatorio e aumenta la temperatura del corpo;
Promuove la prontezza mentale;
Migliora la concentrazione;
Risveglia alla presenza;
Integra corpo e mente all ’azione consapevole;
Educa all’ascolto di sé in silenzio;
Aiuta a migliorare mobilità articolare e forza muscolare;
Sviluppa un senso di fiducia, familiarità e rispetto per se stessi;
Sviluppa un senso di armonia nel gesto e nei pensieri.
